Find all event venues that you have shortlisted here.
Accedere o creare un account per salvare i preferiti e ricevere consigli personalizzati.
AccessoRegistratiAccedi o registrati per mettere "mi piace" a questo contenuto
AccediRegistratiLa Dubai Economic Agenda "D33" si propone di consolidare stabilmente Dubai come una delle prime 3 città al mondo dove investire, vivere e lavorare.
Il 4 gennaio 2023, Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli EAU, ed Emiro di Dubai, ha presentato la nuova agenda economica dell'Emirato, chiamata "D33". Questa iniziativa lungimirante prevede per il futuro di Dubai l'aspirazione a ruolo di leader.
L'Agenda "D33" comprende il lancio di progetti innovativi che porteranno a una crescita economica sostenibile tramite approcci innovativi e al raddoppio del PIL entro il 2033, rendendo Dubai la città più veloce, sicura e connessa del mondo intero.
Per raggiungere questi obiettivi, Dubai accelererà la sua crescita investendo in sviluppo umano e tecnologie avanzate. La città si concentrerà anche sul rafforzamento della sua competitività a livello globale, incoraggiando l'innovazione e promuovendo un'economia basata sulla conoscenza. Facendo leva sulla sua posizione strategica e sulle infrastrutture all'avanguardia, Dubai si affermerà come il paese più vantaggioso per fare affari e per gli investimenti nazionali e internazionali, attraendo imprese e professionisti di talento dagli EAU e da tutto il mondo.
Dubai si sta impegnando per essere sempre in prima fila nell'innovazione e nella crescita economica diventando un leader globale in materia di economia digitale. Inoltre, l'agenda descrive la visione della città, che si propone di diventare un hub economico di punta a livello globale avendo come priorità pratiche sostenibili e diversificazione economica.
L'Agenda si concentra su priorità chiave per il prossimo decennio, compresa quella di aumentare il valore del settore industriale e di promuovere la crescita delle esportazioni, che contribuiranno a un'economia sostenibile, diversificata e produttiva. Altre priorità sono rendere Dubai uno dei cinque maggiori hub al mondo per la logistica e uno dei primi quattro centri finanziari a livello globale.
Inoltre, la D33 punta a integrare le nuove generazioni di emiratini nel settore privato, rendendo Dubai un hub per lavoratori specializzati, il centro per gli affari più attraente a livello globale e uno snodo internazionale per le aziende multinazionali e le PMI locali.
Uno dei principali obiettivi dell'Agenda "D33" è di rendere Dubai una delle tre maggiori destinazioni internazionali per i viaggi di lavoro e di svago creando un ambiente competitivo a livello globale e riducendo i costi per le imprese. L'agenda "D33" punta a migliorare la posizione della città come hub in rapida crescita e attraente per le imprese, garantendo una qualità della vita di alto livello e i massimi livelli di sicurezza per i cittadini e i residenti di Dubai.
I lavori per la D33 sono già in corso e, nella fase iniziale, si concentrano sui seguenti progetti, che daranno avvio al viaggio economico di Dubai per i prossimi 10 anni.
Scoprite perché Dubai è un hub globale per il business e gli investimenti.
Dubai è una città fondata su ambizione e visione del futuro.
Dubai, nota come "la città del futuro", si distingue come centro per la ricerca e lo sviluppo (R&S) nei settori emergenti.