Questo elemento fa parte della tua Lista Preferiti!

Accedere o creare un account per salvare i preferiti e ricevere consigli personalizzati.

AccessoRegistrati

Accedi per mettere "mi piace"

Accedi o registrati per mettere "mi piace" a questo contenuto

AccediRegistrati
Lista delle strutture selezionate
La lista è vuota, si prega di aggiungere le strutture prescelte alla lista
Richiedere una proposta
Si prega di inserire i dettagli di seguito per riceverete una proposta dalla struttura o dalle strutture prescelte.
Selezionare la data
Selezionare la data
Selezionare la data
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
test
Il file non deve superare i 2 MB (.txt, .pdf, .doc, .docx)
Questa struttura commerciale è stata inserita nella lista

Rapporto di settore

Edilizia e settore immobiliare

lun 17 agosto 2020

Il mercato immobiliare di Dubai si adatta rapidamente alla mutevole domanda e il crescente settore e-commerce di tutti gli EAU crea opportunità significative per strutture di deposito, industriali e di logistica.

Il mercato immobiliare di Dubai si adatta rapidamente alla mutevole domanda e il crescente settore e-commerce di tutti gli EAU crea opportunità significative per strutture di deposito, industriali e di logistica.

Dubai plasma il futuro delle città all'insegna di sostenibilità e innovazione

I settori dell'edilizia e immobiliare di Dubai sono catalizzatori importanti per l'economia, che hanno fondato i pilastri della crescita degli ultimi decenni e hanno creato sviluppi e strutture iconiche inconfondibili per la città. Questi settori sono stati supportati da una richiesta in tutti i mercati verticali e da un forte desiderio di investimenti da tutto il mondo.

Uno dei mercati più dinamici al mondo per gli investimenti nel settore immobiliare

Il mercato immobiliare di Dubai continua a consolidarsi. Nel solo secondo trimestre del 2021, l'emirato ha registrato 15.638 compravendite per un valore superiore a 10 miliardi di dollari, che rappresentano rispettivamente un aumento su base annua del 183,4% e del 237,8%.

I risultati del secondo trimestre sono stati i migliori risultati trimestrali dopo quelli registrati nel quarto trimestre 2013, chiudendo la prima metà del 2021 con risultati molto positivi. In totale, sono state registrate 27.373 compravendite per un valore pari a 16,87 miliardi nel periodo che va da gennaio e giugno, a dimostrazione della resilienza del mercato malgrado l'impatto della pandemia Covid-19.